BLSD: corso di formazione di base

Il termine “BLSD” sta per “Basic Life Support and Defibrillation,” che in italiano significa “Supporto Basico Vitale e Defibrillazione.” Il BLSD è un corso di formazione di base che insegna le tecniche di primo soccorso e di rianimazione cardiopolmonare (CPR) necessarie per salvare una vita in caso di arresto cardiaco o respiratorio.
La formazione BLSD è fondamentale per le persone che desiderano essere preparate a rispondere in modo efficace a situazioni di emergenza sanitaria.
Prima di scegliere a chi affidarsi per la propria formazione alla rianimazione cardiopolmonare, bisogna valutare la qualità del corso offerto, rivolgendo la propria attenzione non solo al prezzo, ma anche ai seguenti aspetti fondamentali:

  • accreditamento del centro di formazione e degli istruttori;
  • metodologia didattica utilizzata;
  • linee guida utilizzate;
  • certificazione rilasciata.

In tutto il mondo, le linee guida sulla rianimazione cardiopolmonare seguono le raccomandazioni dell’ILCOR
(International Liaison Committee on Resusitation).
Tra gli attuali membri dell’ILCOR c’è l’American Heart Association (USA, diffusa in tutto il mondo).
Il corso BLSD di American Heart Association rilascia una certificazione riconosciuta in tutto il mondo. In Italia, in virtù del sistema legislativo, deve essere accompagnata anche dall’autorizzazione regionale all’utilizzo del defibrillatore (se normata), autorizzazioni che Sevig rilascia.

L’Ass. Reale Formazione Taras in collaborazione con la Legal Police, nella giornata del 10 Marzo 2024, ha realizzato il corso Blsd/Pblsd a Taranto (TA) dando la possibilità ai corsisti di acquisire la certificazione conseguendo punteggio utile in sedi concorsuali.

Contattaci

Ci trovi

Orari di apertura